FICHI: PROPRIETÀ, VALORI NUTRIZIONALI, CALORIE

Notoriamente dolci, i fichi contengono in realtà 47 kcal per 100 g. Favoriscono la salute della pelle e del cuore. Vediamo insieme tutte le caratteristiche nutrizionali e benefiche.  I fichi, frutti del Ficus carica L., sono ricchi di vitamine e godono di proprietà lassative e antitumorali.  I FICHI FANNO INGRASSARE?  Nonostante la credenza comune, in…

RICETTE SORPRENDENTI CON I FICHI

TARTINE SALATE AI FICHI E CREMA ALLA RUCOLA  Queste tartine salate ai fichi e crema alla rucola sono un antipasto strepitoso che gli amanti di questi frutti non possono assolutamente perdersi: dolci e morbidi fichi su una croccante fetta di pane, farcita con una saporita crema di tofu alla rucola e capperi. Il contrasto tra…

LA TESSERA SOCIALE SI RINNOVA

L’introduzione del nuovo sistema informatico, che avverrà entro la fine dell’anno, porterà con sé novità gestionali ma soprattutto una novità che riguarda tutti i soci della CFL: una nuova veste grafica e funzionale della TESSERA SOCIO.  Come ben sapete la tessera socio non è una tessera qualunque ma rappresenta una quota sociale, un’azione della Cooperativa…

UNA NUOVA COLLOCAZIONE PER L’AREA SOCI

Nella revisione del layout del punto vendita di Treviglio, che sottolinea ulteriormente la presenza del “negozio bio” all’interno del punto vendita, trova una nuova collocazione anche l’Area soci della nostra Cooperativa.  Da qualche giorno i volontari che presidiano questo importante servizio sono tornati nei pressi delle porte di accesso, in una posizione più luminosa e…

IL SERVIZIO LIBRI È ATTIVO PER TUTTA L’ESTATE

Solo per i soci, SCONTO 15% riconosciuto come buono spesa  DOTE SCUOLA  per tutti, ma senza sconto sul prezzo di copertina. Non può essere utilizzata per pagare i libri usati  LIBRI VARI, UNIVERSITÀ, DIZIONARI, LIBRI VACANZE, PARASCOLASTICI  solo per i soci, SCONTO 5% alla cassa  LIBRI USATI:  per tutti, (se disponibili) RISPARMIO DEL 40% sul…

LE 7 REGOLE DI GIOVANNI BOLLEA PER EDUCARE BENE BIMBE E BIMBI

Giovanni Bollea è stato il padre della moderna neuropsichiatria infantile. Dagli anni Cinquanta fino alla sua morte nel 2011, il professore ha rivoluzionato questo campo, introducendo per primo attività come la psicanalisi e la psicoterapia di gruppo anche per l’infanzia. Fu lui il fondatore dell’Istituto di Neuropsichiatria Infantile di Roma ed è tra i più…

IL PRIMO PASSO DEL RITORNO DELL’ITALIA AL NUCLEARE

Via libera della Camera a una duplice mozione presentata da Azione e Forza Italia (con le firme di Lega e Fratelli d’Italia): «Il Governo dovrà valutare l’opportunità di inserire nel mix energetico nazionale anche il nucleare quale fonte alternativa e pulita per la produzione di energia»  Il nucleare di quarta generazione è sicuro quanto pulito»…