IN EUROPA L’INQUINAMENTO DELL’ARIA UCCIDE OGNI ANNO 1.200 BAMBINI E RAGAZZI

La presenza di sostanze tossiche responsabili dell’inquinamento dell’aria, soprattutto nelle grandi città, supera ancora le soglie raccomandate dall’OMS  L’inquinamento dell’aria è responsabile ogni anno della morte prematura di 1.200 tra bambini e ragazzi, soltanto in Europa. A spiegarlo è un rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente (EEA), pubblicato lunedì 24 aprile, i cui dati si riferiscono…

PARTECIPA A UN 2023 UNICO, INSIEME

Partecipa alla cerimonia inaugurale ufficiale di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.  Sabato 21 gennaio avrà luogo la straordinaria cerimonia di inaugurazione di Bergamo–Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.  A partire dalle ore 14:30, in quattro luoghi diversi della città di Bergamo, si concentreranno coloro che vorranno essere protagonisti della cerimonia di inaugurazione e…

2023: TANTI CORSI INTERESSANTI ALLA TERZA UNIVERSITÀ!

Sono stati comunicati i nuovi corsi e le nuove date della terza fase di Università della Terza Età e delle visite culturali gennaio-marzo 2023. Il programma completo è disponibile qui https://www.terzauniversita.it/corsi-2/ Qui sotto due stimolanti corsi in partenza da marzo 2023 nella sede Auser di Treviglio. TREVIGLIO 149 – RISPARMIO E FINANZIA: CHE FARE? “La…

SAN MARTINO NELLA TRADIZIONE CONTADINA

Una data importante per la vita contadina era l’11 novembre, San Martino. In quella data per tradizione scadono, ancora oggi, i contratti agrari, e scadevano anche i contratti dei salariati, la manodopera necessaria in gran numero quando i macchinari agricoli ancora non esistevano o non erano così diffusi.  I salariati e le loro famiglie abitavano…

AAA CERCASI FAMIGLIE CURIOSE

Intercultura è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro che promuove e organizza scambi ed esperienze interculturali, inviando ogni anno oltre 2200 ragazzi delle scuole secondarie all’estero per studiare e conoscere una nuova cultura. Allo stesso tempo, ogni anno Intercultura accoglie in Italia 800 studenti, provenienti da oltre 65 Paesi, che scelgono di arricchirsi culturalmente,…

Invito a firmare la proposta di legge regionale di iniziativa popolare sull’Economia Solidale Sociale 2019

Dopo più di vent’anni di esperienze di economia solidale sul territorio promosse in Italia negli anni Novanta dalla Rete Lilliput,  dalle Botteghe del Mondo, dalle Banche del Tempo, dai Gruppi di Acquisto Solidali (poi costituitesi in Distretti e Reti di Economia Solidale)  e del lavoro di organizzazioni finanziarie come le MAG (anni Settanta–Ottanta) e come Banca Etica (1999),…

Tutela dell’infanzia, conversazione con l’esperto

Sabato 18 maggio 2019 alle 16:00, presso l’Auditorium del Centro Civico Culturale di Treviglio, Massimiliano Frassi parla della tutela dei bambini dalla minaccia della pedofilia on line. Nell’incontro in programma (ad ingresso gratuito), Massimiliano Frassi affronterà il tema della tutela dell’infanzia nel nostro mondo altamente informatizzato, cercando di capire quali rischi siano maggiormente connessi alla…