L’8 MARZO: LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

L’8 marzo non è la “festa” della donna. Si chiama così solo in Italia. La “Giornata internazionale della donna” — questo il suo vero nome — è nata in ambito socialista, dedicata in origine alle battaglie di cui le donne furono protagoniste all’inizio del Novecento. Aveva un potente significato sociale e politico di opposizione al…

5 MODI PER FESTEGGIARE L’ARRIVO DELLA PRIMAVERA

Sta per arrivare il 21 marzo, forse la più bella data del calendario dopo il Natale perché si dà finalmente il benvenuto alla primavera e ci si lascia alle spalle tutte le fatiche dell’inverno. Si aprono nuovi orizzonti insieme agli spiragli di cielo azzurro, gli alberi mettono i fiori e un po’ di grigiore finalmente…

MIELE, SÌ O NO? CINQUE COSE DA SAPERE PER SCEGLIERE

Perché i vegani non mangiano il miele? La risposta più immediata è che si tratta di un prodotto che deriva dallo sfruttamento delle api, soprattutto a causa degli stressanti metodi industriali che arrivano a causare la morte di questi animali. Ma la questione è più complessa e non sempre quello che si legge on line…

ACQUAFABA: COS’È E COME PREPARARLA

E una ricetta golosa da provare subito! L’acquafaba (o aquafaba, rispettando la grafia latina) è un’alternativa totalmente vegetale all’uovo montato a neve. Si prepara in pochissimi minuti e molto semplicemente partendo dall’acqua di cottura dei legumi. Può essere utilizzata nella preparazione di dolci da cuocere al forno o frittate senza uova, a cui donerà morbidezza. …

RECENSIONI DI MARZO

Paolo Cognetti LE OTTO MONTAGNE Einaudi, 2018, collana “SuperET”, pag. 200 € 13,00 (al socio € 12,35) disponibile in formato EPUB2 a € 8,99  Al centro della vicenda narrata vi è la storia di un’amicizia, quella tra Pietro e Bruno, che si incontrano bambini nella piccola località montana della valle d’Aosta che per il primo è…

PER NON DIMENTICARE

La giornata della memoria della Shoah 2023, dopo due anni di celebrazioni in tono minore a causa del COVID, è stata celebrata in tutta Italia con numerosi eventi: in televisione con film significativi e lunghi dibattiti, nelle scuole, nei Comuni; ormai è entrata nel DNA della nazione, 22 anni dopo la sua istituzione come una…

TERZA UNIVERSITÀ: NUOVI CORSI A TREVIGLIO

Prendono il via i corsi della Università della Terza Età e le visite culturali gennaio–marzo 2023. Il programma completo è disponibile qui: https://www.terzauniversita.it/corsi-2/ Presentiamo 3 stimolanti corsi in partenza da marzo 2023 nella sede AUSER di Treviglio, in via Merisio 6 presso il nuovo centro commerciale (limitrofo al Tennis). Referente: Maria Reduzzi cell. 353.4399688 Iscrizioni e…