COMINCIAMO A PENSARE AL FUTURO

Il prossimo 4 luglio ci incontreremo di persona per approvare il bilancio 2020, del quale ormai sappiamo tutto (in CFL potete ritirare il numero di GCC che ne spiega buona parte). Sarà un evento importante, come tutte le assemblee, perché finalmente riusciremo a scambiarci le nostre opinioni guardandoci in faccia, ma anche perché si spera sia la ripartenza per una vita “normale” dopo la pandemia che ha colpito il mondo. 

A maggio del prossimo anno, e speriamo sia maggio, perché significa che anche i tempi di approvazione saranno rientrati nella normalità, oltre ad approvare il bilancio 2021, i soci dovranno votare per scegliere il nuovo Consiglio di Amministrazione, il CdA della nostra CFL. È una scelta importante, perché con questa votazione si affida ad alcune persone la guida della nostra CFL, per i tre anni successivi. Lo statuto prevede che il CdA può essere composto di un numero di consiglieri che va da 5 a 15, ed il numero lo decide di volta in volta l’assemblea convocata per l’occasione. Per anni il CdA di CFL è stato composto da 11 soci, poi si è scesi a 9, scelti tra coloro che si mettevano in lista. La scelta dei consiglieri si faceva in base al programma che ogni candidato presentava ma l’ultima volta l’assemblea non ha avuto tanta scelta, perché la lista dei candidati era composta da solo 6 persone che sono state tutte confermate e sono quelle ancora in carica e lo saranno fino all’assemblea di approvazione del bilancio dell’esercizio 2021. 

Dei 6 componenti dell’attuale CdA, qualcuno ha già espresso la volontà di non ripresentarsi, per motivi personali o altro e, se il ricambio nel CdA fa solo bene, perché si presume che i nuovi eletti portino idee nuove e nuovi obiettivi da raggiungere, è necessario che ci siano volti nuovi e si rendano disponibili. 

Abbiamo davanti quasi un anno per pensarci, per confrontarci e per decidere se mettere le nostre idee, le nostre capacità e la nostra esperienza a disposizione della nostra CFL, o rischiare di essere amministrati da persone che sono state “costrette” ad accettare l’incarico solo per garantire la continuità della nostra Cooperativa. 

Ripeto, abbiamo ancora quasi un anno, ma il tempo passa in fretta e il mio augurio è che a maggio del prossimo anno ci sia pronta una lista di candidati, con tante idee nuove da sottoporre all’assemblea, e con tanta grinta da destinare al futuro di CFL. 

Sono disponibile tutti i sabati mattina e su appuntamento anche gli altri giorni per incontrare chi è curioso e vuole saperne cosa significa essere amministratore di CFL e quale è l’impegno in termini di tempo e di responsabilità. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.