EVENTO FONDAMENTALE PER LA GESTIONE DEMOCRATICA DELLE COOPERATIVE
Venerdì 12 maggio, presso la sala dell’oratorio di Badalasco si terrà l’assemblea generale di CFL per l’approvazione del bilancio dell’esercizio 2022.
È l’occasione più importante per i soci di una cooperativa di esercitare il proprio potere sia di gestione che di controllo sulla vita della CFL.
Di gestione perché si viene a conoscenza del risultato economico della gestione che è stato conseguito nell’ultimo esercizio; di controllo perché, attraverso i numeri di bilancio, si capisce dove e come sono stati spesi i soldi che i soci e i non soci hanno portato in CFL attraverso la loro spesa.
Per questo e per altri vari motivi è importante partecipare. Il più importante è conoscere il tipo di impostazione economico–commerciale che il CdA, eletto dai soci, ha dato alla nostra Cooperativa. Vorrei ricordare che nelle cooperative vale la regola “UNA TESTA, UN VOTO”, vale a dire che ogni socio ha lo stesso potere, indipendentemente da quante quote sociali possiede, mettendo sullo stesso piano tutti i soci. Ma è molto importante che il CdA si renda conto, attraverso una buona partecipazione dei soci all’assemblea, che non è abbandonato a stesso, ma il suo operato viene condiviso e anche controllato dai “proprietari” della cooperativa.
Voglio ricordare che nella mia esperienza di cooperatore, anche con incarichi di gestione, ho conosciuto cooperative considerate importanti, che in poco tempo sono sparite a causa della cattiva gestione del CdA, che però nessuno controllava, proprio perché i soci non riuscivano a trovare il tempo di andare all’assemblea per capire cosa stava succedendo. Se mi posso permettere un paragone: non possiamo lamentarci di chi ci governa se il giorno delle elezioni non troviamo il tempo di andare a votare.
Per quanto ricordato e per altri motivi altrettanto importanti — compreso quello di scambiarci le nostre opinioni — VI ASPETTO NUMEROSI ALL’ASSEMBLEA VENERDÌ 12 MAGGIO alle ore 20:45 presso l’oratorio di Badalasco.
Angelo Jamoletti