«Se è vero che un pollo in allevamento intensivo viene macellato dopo 30–35 giorni mentre negli allevamenti che seguono i criteri “slow” vive dai cinque ai sei mesi; e se è vero che una gallina ovaiola arriva a produrre anche 300 uova in un anno in un allevamento intensivo mentre una “slow” ne produce 150–200…
Arrivano i ricercatori a sottolineare quello che a noi sembra ovvio: il prezzo del cibo deve crescere, e di misura, per coprire i costi ambientali dell’agricoltura industriale. «Se nel prezzo del cibo a buon mercato fossero inclusi i costi generati dall’agricoltura industriale moderna, i prezzi sarebbero molto più alti», queste le conclusioni di un gruppo…