Salve a tutti!
Mi chiamo Giovanna Zuffetti e sono la nuova direttrice didattica e responsabile della segreteria organizzativa del Laboratorio Lingue.
Dopo aver conseguito la licenza linguistica mi sono laureata in Lingue e letterature straniere (tedesco ed inglese) all’Università degli Studi di Bergamo nel 1992.
La mia esperienza lavorativa nel campo dell’insegnamento delle lingue straniere agli adulti è iniziata nel 1990 proprio in CFL, quando il Laboratorio Lingue Estere era gestito dal compianto Gianni Severgnini, pioniere del Laboratorio stesso; questa collaborazione si è protratta per 3 anni.
Dal 1992 ho lavorato per 13 anni in varie aziende come impiegata addetta al Customer Service estero per i Paesi di lingua tedesca, inglese e francese; dal 2007 svolgo lavoro autonomo come insegnante di lingue straniere per adulti, oltre che traduttrice ed interprete.
Ad ottobre la CFL mi ha proposto l’incarico di nuova direttrice didattica e responsabile della segreteria organizzativa del Laboratorio Lingue, invito che ho accettato con piacere: eccomi ancora al punto da cui sono partita! Un’esperienza arricchita con le competenze di tutti i miei predecessori e di tutti i collaboratori del Laboratorio lingue, a cui va il mio più sincero ringraziamento.
I corsi di lingue sono partiti tra la metà di ottobre e la prima settimana di novembre e vedono la partecipazione di una settantina di studenti; attualmente sono stati attivati 13 corsi in orario serale (ore 18:00–20:00 o 20:00–22:00), così articolati:
- francese principianti;
- inglese principianti, pre-intermedio, intermedio ed avanzato;
- tedesco principianti e pre-intermedio;
- russo principianti e pre-intermedio;
- spagnolo principianti;
- portoghese principianti.
Vi è inoltre un corso personalizzato one–to–one di lingua inglese il sabato mattina.
I corsi di francese e di russo si tengono presso la BCC, mentre gli altri corsi vengono svolti presso la CFL.
I gruppi di lavoro sono piccoli (da 4 a 8 persone) e il personale docente è estremamente qualificato e di lunga esperienza, per cui è possibile acquisire buone competenze relativamente alle 4 abilità previste dal Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER): leggere, scrivere, capire e parlare.
Considerata l’estrema importanza della conoscenza delle lingue in una società sempre più globalizzata, la CFL intende proseguire l’esperienza iniziata ad ottobre anche nel 2014: come in passato, i corsi già attivati verranno prorogati fino a giugno per un pacchetto ore (15, 20, 28 ore, ad esempio) concordato con gli studenti; inoltre a gennaio dovrebbero partire quattro nuovi corsi di inglese (uno principianti, uno elementare, uno pre–intermedio e uno di conversazione) e un nuovo corso di tedesco elementare.
A seguito di richieste pervenute da alcuni soci sono anche alla ricerca di un docente di lingua cinese.
I costi resteranno quelli gi stabiliti per il 2013: € 6,50/ora per corsi con un numero minimo di 5 partecipanti; € 8,50/ora per corsi con 4 partecipanti; € 11,00/ora per corsi con 3 partecipanti; € 16,00/ora per corsi di 2 partecipanti; € 30,00/ora per corso personalizzato one–to–one.
Tali quote non includono il materiale didattico e l’iscrizione alla CFL, che è comunque indispensabile per iscriversi ai corsi del Laboratorio lingue.
Per qualsiasi informazione potete telefonare al numero 334/9160085 o scrivere all’indirizzo e–mail laboratoriolingue@cfltreviglio.it.
Vi aspetto numerosi!
A presto
[Giovanna Zuffetti]