RICORDANDO GRAZIELLA 

Vogliamo ricordare, con le parole della sorella Sandra, la cara Graziella che negli ultimi anni è stata sempre presente nel gruppo dei soci volontari della CFL e che la scorsa estate, improvvisamente, ci ha lasciati. Una presenza discreta e gentile che porteremo sempre nel nostro cuore.  I soci volontari della CFL  2 agosto Sono state…

GITE FUORIPORTA PER TUTTI I GUSTI

Chi l’ha detto che solamente in primavera si possono organizzare delle gite fuori porta o delle gite di un giorno in Lombardia? Anche la stagione invernale è perfetta per un’escursione di una giornata (o anche solamente di qualche ora) non lontano da casa. Scopriamo insieme alcune gite invernali in Lombardia, non lontano da Bergamo, Milano e…

PARTE LA PRIMA CLASSE NOMADE D’ITALIA

Con l’associazione “Strade maestre” una classe delle superiori partirà a settembre da Orvieto e attraverserà l’Italia: oltre 1000 chilometri a piedi, accompagnati da insegnanti e guide ambientali escursionistiche. Un nuovo modo di fare scuola!  Cosa direbbero i vostri figli se quest’anno, anziché iniziare la scuola, potessero partire per un lungo viaggio? La fantasia si fa…

UNA CRITICA ALLE “SCUOLE BOSCHIVE”, TRA L’IDEA DI SCUOLA PUBBLICA E SITUAZIONI D’ÉLITE

Pubblichiamo questa riflessione critica di Renata Puleo, una docente e dirigente scolastica di lunga esperienza, con l’auspicio di attivare un dibattito tra opinioni e punti di vista diversi.  Il sottotitolo di questa riflessione potrebbe essere: memoria, esperienza e presunte sperimentazioni. Parto dunque da un breve cenno autobiografico, tratto dalla mia attività di maestra di scuola…

RIAPRE LA SCUOLA, RIAPRE LA VITA. SE I GENITORI CI CREDONO

È arrivato il giorno più atteso, togliamo il piede dall’acceleratore e impariamo che nella guerra genitori–scuola perderemo tutti, soprattutto i bambini e i ragazzi.  «Era la figlia, allora piccola, di un noto politico, quasi quarant’anni fa. Visse sempre nella vana attesa di un abbraccio da parte del padre, che “era a casa, si fa per…

OTTOBRE: TERRA E METALLO PER STARE BENE SECONDO LA MEDICINA CINESE

Le Cinque trasformazioni, conosciute anche come i Cinque elementi, rappresentano un sistema filosofico che, assieme al principio Yin–Yang, costituiscono la struttura concettuale fondamentale della medicina orientale. La caratteristica più importante di queste cinque fasi è il rapporto reciproco, che permette ad ogni fase di promuovere o di inibire l’attività delle fasi ad essa collegate. I…