
Non solo pupazzi di neve e giochi in scatola al calore del caminetto: l’inverno è fatto anche per le camminate all’aperto! Uscire e scoprire posti nuovi è una bellissima attività che può unire la famiglia ancor di più, ed è anche un’occasione per inventare giochi e passatempi divertenti ed educativi.
Indossiamo allora giacche, sciarpe e guanti e andiamo a percorrere quel bellissimo sentiero a due passi da casa o proviamo ad addentrarci nella bosco fuori porta anche nei mesi invernali! Ecco quattro attività semplici ma molto apprezzate da bimbe e bimbi.
1 Ascolto il bosco: una prima, semplice e bellissima attività, se pensata e proposta con il giusto spirito, è quella dell’ascolto del bosco: tutti insieme concentratevi in silenzio ed elencate tutti i rumori, i profumi e i colori attorno a voi. Vince chi ne scova di più!
2 Il libro della natura: create dei “diari della natura” prima di uscire di casa! Una bella copertina e delle pagine intonse su cui poi incollerete una volta tornati le foglie, i rametti, gli aghi di pino e tutto ciò che il bambino troverà interessante lungo la strada, che avrà raccolto e appoggiato temporaneamente tra le sue pagine.
3 Calchi: sfruttate la pasta modellabile fatta in casa* (vedi il riquadro a lato) e portatela con voi. Fate delle piccole palline che potrete poi utilizzare spiaccicandole sugli elementi della natura (la corteccia di un albero, le foglie, i sassi di forma strana, una manciata di aghi di pino) creando così dei coloratissimi calchi!
4 Esperienze d’arte: fate della camminata un’occasione artistica. L’inverno è ricco di rami secchi caduti dagli alberi, perfetti per diventare una volta tornati a casa elementi decorativi o progetti d’arte. Durante la passeggiata raccoglietene di diversi, piccoli e grandi, e una volta a casa dipingeteli con dei gessetti per esterno (quelli grossi, uguali a quelli per le lavagne ma più divertenti). Iniziate colorando direttamente con i gessetti, e in un secondo tempo immergete i gessetti in un po’ d’acqua e continuate (si creerà una nuova texture che durerà anche più a lungo). Un’attività bella e divertente che per i più piccoli è anche occasione per affinare la loro capacità di presa e di movimenti fini.
A cura di Martina Mangili
Tratto da www.mammapretaporter.it
*PASTA MODELLABILE FATTA IN CASA
Ingredienti:
1 tazza di acqua tiepida
1 tazza di farina bianca
½ tazza di sale
1 cucchiaino di olio di mandorle o altro olio
2 cucchiaini di cremor tartaro (in farmacia)
coloranti naturali (facoltativi)
Procedimento: Mescolate insieme tutti gli ingredienti, infine aggiungete dei coloranti naturali che potete estrarre con il vostro estrattore o centrifuga (rosso con la barbabietola, verde con gli spinaci…)