
Dal 1° febbraio 2025 con la raccolta punti SocioSì chi è socio ottiene ulteriore risparmio sulla spesa, ha diritto a buoni–spesa e ricariche Coop Voce durante tutto l’anno può partecipare alle iniziative di solidarietà promosse da SAIT
È pronta a ripartire il 1° febbraio 2025, per continuare fino al 30 gennaio 2026, SocioSì, la raccolta punti della cooperazione di consumo che fa capo al Consorzio SAIT, a cui aderisce anche CFL e legata alla carta inCooperazione.
Come lo scorso anno, i punti si accumulano automaticamente, presentando alla cassa la propria carta inCooperazione (a ogni euro speso corrisponde un punto e con i prodotti a marchio Coop ogni euro vale 2 punti), e il numero dei punti raccolti compare sempre in fondo allo scontrino, oppure può essere controllato sulla app di carta inCooperazione e su www.cooptrentinoaltoadige.it.
Chi non è socio, e non possiede la carta inCooperazione, può richiedere in uno dei negozi della CFL di diventare socio.
Anche in questa edizione della raccolta punti sarà possibile richiedere di spostare punti da una carta ad un’altra, con un minimo di 100 punti (entro il 21 gennaio 2026) e al momento della richiesta del premio, si potranno sommare ai punti della propria carta i punti di un massimo di altre due carte inCooperazione.
I punti che saranno accumulati con la raccolta punti SocioSì 2025 potranno essere utilizzati fino al 31 gennaio 2026.
CON I PUNTI OTTIENI VANTAGGI E RISPARMIO
L’obiettivo della raccolta punti è assicurare al socio risparmi e vantaggi durante tutto l’anno, non soltanto al termine della raccolta:
- buono spesa: i punti raccolti danno diritto subito al buono spesa da 10 euro (bastano 1000 punti), utilizzabile subito;
- spesa con i punti: sempre con i punti si possono acquistare prodotti (i prodotti sono segnalati ogni 15 giorni nei negozi e sulla rivista Cooperazione tra Cooperatori);
- ricarica CoopVoce: attivando il servizio “Autoricarica con la spesa”, ogni 250 punti accumulati si riceve una ricarica bonus CoopVoce da € 5; con “Ricarica premiata” con 350 punti si ha diritto a € 5 di traffico telefonico e con 650 punti a € 10 di traffico telefonico;
- rivista Fior fiore: con 100 punti si può acquistare la rivista mensile di ricette e cultura gastronomica Fior fiore in cucina;
- solidarietà: si può scegliere di donare i punti raccolti (500 punti, pari a € 5) a uno dei progetti di solidarietà che la Cooperazione di consumo trentina sostiene:
La Rete (cooperativa sociale che opera per le persone disabili e le loro famiglie); ADMO Trentino (associazione donatori midollo osseo); Banco Alimentare (l’associazione che recupera le eccedenze alimentari e le ridistribuisce gratuitamente ad associazioni ed enti caritativi in Trentino Alto Adige); Medici Alto Adige per il mondo (medici, operatori sanitari e volontari che operano nei Paesi in via di sviluppo); ANFFaS (associazione di famiglie che opera nel campo della disabilità intellettiva e relazionale); Airhalz, Associazione Italiana Ricerca Alzheimer; Libera (progetto finalizzato alla promozione del riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie); LILT, lega italiana per la lotta contro i tumori; Trentinosolidale, organizzazione di volontariato per l’inclusione e la lotta allo spreco.