PARTE LA PRIMA CLASSE NOMADE D’ITALIA

Con l’associazione “Strade maestre” una classe delle superiori partirà a settembre da Orvieto e attraverserà l’Italia: oltre 1000 chilometri a piedi, accompagnati da insegnanti e guide ambientali escursionistiche. Un nuovo modo di fare scuola! 

Cosa direbbero i vostri figli se quest’anno, anziché iniziare la scuola, potessero partire per un lungo viaggio? La fantasia si fa realtà in quel di Orvieto, dove il 16 settembre un gruppo di 6 studenti delle superiori partirà per esplorare in lungo e in largo il Bel Paese, accompagnati da un tablet e dall’attrezzatura da trekking necessaria per affrontare sentieri più o meno impervi. 

Ebbene sì, il loro ritorno a scuola non inizierà in aula ma tra boschi e campagne. Da Orvieto raggiungeranno il Lazio per poi dirigersi verso la Sicilia. Dopo una pausa per le vacanze di Natale, il cammino riprenderà alla volta della Calabria, Basilicata, Puglia e Campania. I ragazzi riprenderanno quindi la strada verso nord per raggiungere Trieste, percorrendo oltre mille chilometri in circa 240 giorni. 

Il progetto, chiamato “Strade maestre”, è una sperimentazione promossa dalla cooperativa sociale “CamminaMenti” in collaborazione con AIGAE e CAI, rivolta a studenti della scuola secondaria di secondo grado. 

L’obiettivo è fare scuola in modo nuovo, strutturando la proposta educativa e formativa attorno alla pratica del camminare e della vita comunitaria. L’esperienza del viaggio a piedi, gli incontri con le persone, la visita a tesori naturali e culturali saranno parte integrante dell’apprendimento. Non sarà una gita all’insegna del puro svago, i ragazzi dovranno comunque studiare le materie dell’anno scolastico, ma lo faranno in un contesto diverso, alternando giornate di cammino a periodi residenziali, accompagnati da guide ambientali escursionistiche e insegnanti volontari. Il “Grand Tour”, che avrà inizio il 16 settembre e terminerà il 19 maggio 2025 a Trieste, si concluderà con una prova di idoneità presso una scuola pubblica statale. 

Laura De Rosa 

Fonti: GreenMe, www.strademaestre.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.