
10 mete per andare sulla neve con bambine e bambini in Lombardia
Appena cadono due fiocchi di neve, i miei figli iniziano a chiedere: «Mamma, possiamo andare sullo slittino? Possiamo scendere a giocare?». La neve per loro è sempre un divertimento! Se state cercando una destinazione per andare con i bambini sulla neve in Lombardia, ecco alcune idee su dove trovare piste facili per principianti, o anche per andare con slittino e bob. Negli ultimi anni poi stanno prendendo piede anche in Lombardia i cosiddetti “Baby Snow Park” dei veri e propri parchi divertimenti sulla neve, che accontenteranno tutti: i bambini che si divertono e i genitori che si rilassano!
IN PROVINCIA DI BERGAMO
1. FOPPOLO
Nel cuore delle Alpi bergamasche, Foppolo è una stazione turistica molto frequentata anche dai milanesi, vista la relativa vicinanza con la metropoli lombarda. Si praticano tutti gli sport invernali dallo sci, al pattinaggio fino all’alpinismo e allo sci di fondo. Ce n’è davvero per tutti i gusti!
Per i piccoli sono disponibili due campi scuola con tapis roulant per imparare a sciare in sicurezza e divertendosi. Attenzione solo nel weekend, potrebbe essere piuttosto affollata.
2. SPIAZZI DI GROMO
In Val Seriana, vicino al piccolo paesino di Gromo (inserito nella classifica dei Borghi più belli d’Italia), Spiazzi di Gromo è una località sciistica non così affollata, con 9 piste da sci per 15 chilometri di discese. Scuola e noleggio sci sono davanti alle piste e anche per i principianti c’è una pista “facile” con tappeto automatico. Subito a fianco, la pista di bob e slittino per i bimbi più piccoli.
Sfruttate la giornata il più possibile durante la mattinata, perché tutta la valle è in ombra nel pomeriggio.
3. CONCA DELL’ALBEN
Questo piccolo comprensorio ha un grande difetto: fino a febbraio è tutto in ombra! Quindi soprattutto se non si scia, fa davvero freddo! Il paesaggio è molto bello, le piste sono inserite proprio una conca per l’appunto, con vista sulle montagne bergamasche. Non lo consiglierei per un’intera vacanza, ma se sei in zona e comunque da febbraio in avanti, quando il sole illumina la valle, allora sì che sarà uno spasso scendere con lo slittino!
IN PROVINCIA DI SONDRIO
4. BORMIO
Per gli amanti dei Gormiti, a Bormio, in Valtellina, questo bellissimo snow park tematico si trova proprio a fianco della cabinovia Bormio 2000.
I bambini potranno fare la loro lezione di sci e poi salire a bordo degli slittini a forma di moto o giocare sulla neve tra le sagome dei Gormiti, il Vulcano e il Salta Salta.
Per i più grandicelli che sanno già sciare, da poco è stato inaugurato il Familypark Bormio, ovvero uno snow park più accessibile, per poter fare le prime esperienze nel mondo del freestyle, con piccoli salti accessibili a tutti i piccoli sciatori.
5. LIVIGNO LUPIGNO KINDER CLUB
Nella meravigliosa cornice della Valtellina, troverete ad aspettarvi Lupigno, un lupo buono che accompagnerà i bambini nel parco giochi, tra gonfiabili, tappeti elastici, scivoli e altalene e ancora maxi ciambelle e igloo tunnel.
6. MADESIMO – BABY PARK LARICI
La Valchiavenna offre tantissime soluzioni anche per i piccoli sciatori. I bambini che non mettono ancora gli sci potranno divertirsi nel Baby park “Larici”, all’arrivo della cabinovia che parte da Madesimo. Da qui, un comodo tapis roulant trasporta i bimbi e gli accompagnatori in cima, per poi scendere in tutta sicurezza.
Invece, per andare con bob e slittino, nell’area Arlecchino/La Sorgente c’è una bella discesa, facendo solo attenzione all’arrivo degli sciatori dalle piste più alte.
7. CAMPODOLCINO – IL MONDO DI BALÙ
Sempre vicini a Madesimo, all’Alpe Motta c’è un altro attrezzatissimo kindergarten, “Il mondo di Balù”, comodamente raggiungibile da Campodolcino con la funivia Sky Express. Per lo slittino invece, il posto giusto per una discesa è la zona dell’Acquamerla, vicino alla partenza della funivia.
IN PROVINCIA DI BRESCIA
8. PASSO DEL TONALE – FANTASKI
Nella bellissima cornice del Passo del Tonale, oltre alle rinomate piste da sci, c’è un parco divertimenti con i personaggi di Leolandia, con tanto di snow tubing, gonfiabili e gommoni. È previsto anche un servizio di animazione e miniclub, e organizzano alcune attività come “mini-olimpiadi”, truccabimbi, gara di bob e gommoni…davvero un paradiso per i bambini!
IN PROVINCIA DI LECCO
9. PIANI DI BOBBIO
Sono tantissimi i lombardi che hanno messo gli sci ai piedi per la prima volta ai Piani di Bobbio, e che, ancora oggi, tutti i weekend fuggono su queste montagne. Il motivo è che sono piste molto ampie, facili anche per chi si approccia per la prima volta allo sci. Il rovescio della medaglia è anche che sono spesso piuttosto affollate, specie nel fine settimana, vista anche la relativa vicinanza con Milano. Siamo nel comprensorio sciistico della Valtorta. Per arrivare sulle piste basta prendere la funicolare da Barzio e già a fianco al campo base una pista per bob e slittini vi aspetta, con tappeto automatico!
10. PIAN DELLE BETULLE
Pian delle Betulle può considerarsi una valida alternativa molto meno affollata della precedente ovvero quella dei Piani di Bobbio. Per arrivare in quota si prende la funicolare in località Margno in alta Valsassina. Qui troverete scuola sci, tapis roulant e la divertentissima pista tubing! Dal Monte Cimone partono tutte le piste più impegnative, blu e rosse.
Rossella Trupiano
da www.lombardia.viaggiapiccoli.com