CFL e la rete
Soggetti, esperienze, buone pratiche di economia solidale e sostenibile
DOMENICA 14 SETTEMBRE 2014
piazza A. Cameroni (area mercato) TREVIGLIO
10:30 Apertura stand: prodotti eccellenti a km0, servizi solidali della Bassa bergamasca e non solo
11:00 Visite guidate al museo Explorazione e laboratorio per ragazzi: capire la scienza giocando! (>12:30)
11:00 SlowFood: Laboratorio del gusto, con la partecipazione del Caseificio Taddei (Fornovo S. Giovanni)
11:00 Diversa..mano: laboratorio–attività di riciclo della carta per grandi e piccini
12:30 ARCI: Aperitivo solidale in musica e mostra fotografica
13:00 Pranzo: squisitezze locali e d’oltremare a prezzi modici
Assagio di manicaretti condivisi tra i partecipanti*
*Ai partecipanti si propone di portare un piatto da condividere con gli altri per un buffet inarrivabile per qualità e varietà .
14:30 Ministage di danza popolare con Noemi Bassani e Daniel Sandu
14:30 Amici Parco del Roccolo: Costruiamo una mangiatoia per piccoli animali
15:00 Legambiente: Incontro con la eco–blogger Marta Albè e presentazione del suo libro “La mia casa ecopulita”, guida alla pulizia ecologica della casa e ai detersivi fai–da–te
15:00 Visite guidate al museo Explorazione e laboratorio per ragazzi: capire la scienza giocando! (>18:30)
16.00 CS–M&C: Incontro dei GAS della Bassa bergamasca
16.00 Concerto a ballo con trio strumentale “Farfadet”: danze popolari e musiche dal mondo
Sono previste attività per bambini nello spazio “L’angolo della natura”, a cura di Alboran cooperativa sociale.
L’evento è un’eco–festa: si serve acqua dell’acquedotto, si differenziano i rifiuti, si privilegiano prodotti a km0. Diamoci una mano!