da discutere in assemblea straordinaria, convocata nella stessa data di quella ordinaria per l’approvazione del bilancio consuntivo 2023
Di seguito gli articoli che dovrebbero essere oggetto di modifica statutaria.
Art. 3 oggetto sociale: inserimento del motto storico di CFL “CONSUMARE MENO, CONSUMARE MEGLIO”, che è la pietra miliare della Cooperativa.
Art. 8 perdita della qualità di socio: inserimento «– per non aver usufruito del servizio della CFL nei cinque anni precedenti (a partire dalla modifica statutaria del 10/05/2024). La comunicazione deve essere fatta con pubblicazione su Eco di Bergamo dei codici dei soci che devono essere cancellati dal Libro soci».
Art. 31 consiglio di amministrazione: inserimento alla fine del 2° comma: «Il Consiglio di amministrazione determina il compenso per l’incarico affidato al comitato».
Art. 32 convocazione e delibere del Consiglio di amministrazione: sostituire il comma 2 con: «La convocazione è fatta dal presidente a mezzo lettera, fax o e–mail da spedirsi non meno di 5 giorni prima dell’adunanza e, nei casi urgenti, a mezzo telegramma, in modo che i Consiglieri e Sindaci effettivi ne siano informati almeno un giorno prima della riunione».
Art. 33: integrazione del consiglio di amministrazione: integrare con «In caso di mancanza sopravvenuta di uno o più Amministratori, gli altri provvedono a sostituirli con il primo dei non eletti, nel caso di elezioni avvenute formulando la scelta su candidati di una lista. Nel caso le elezioni siano avvenute per acclamazione, non avendo i non eletti, il Consiglio rimane in carica con numero ridotto fino a quando il suo numero non diventa inferiore alla maggioranza degli eletti. In questo caso quelli rimasti in carica devono provvedere a convocare l’Assemblea ed indire nuove elezioni».
Art. 34: compensi agli amministratori: sostituire l’attuale articolo con: «I membri del Consiglio di amministrazione sono dispensati dal prestare cauzioni. Ad essi spetta il rimborso delle spese sostenute per la Cooperativa, compreso i rimborsi chilometrici per le missioni compiute per la Cooperativa.
Ai consiglieri spetta un compenso che viene stabilito dalla assemblea».