RELAZIONE SULLA GESTIONE

Cari soci, 

anche nel 2021 l’emergenza COVID–19, che sta ancora interessando il territorio mondiale, ha influito sulla gestione della Cooperativa e sul risultato economico del bilancio 2021. Alla luce di quanto sta succedendo mentre stiamo scrivendo, il Consiglio di amministrazione ha deciso di svolgere l’assemblea di bilancio in presenza come nelle buone abitudini della Cooperativa, visto che oltre all’approvazione del bilancio, ci sarà anche il rinnovo delle cariche sociali. 

Per quanto riguarda il bilancio, l’esercizio 2021 chiude con un risultato positivo prima delle imposte di € 24.242,40 e di € 4.823,40 dopo le imposte. L’esercizio 2020 riportava un risultato positivo ante imposte di € 59.095,06 e di € 38.829,06 dopo le imposte. La nostra è una società cooperativa che svolge la propria attività senza fini di speculazione privata, e quindi senza scopo di lucro, prevalentemente a favore dei soci, nel settore della distribuzione organizzata, gestendo lo storico punto vendita nel Comune di Treviglio, oltre gli altri due punti vendita che si sono aggiunti nel corso del 2020 nei Comuni di Fara Gera d’Adda (BG) frazione di Badalasco e di Presezzo (BG). 

Ai sensi dell’art. 2428 CC si segnala che l’attività viene svolta presso la sede legale di Treviglio (BG), in viale Piave 43, oltre che nelle filiali di Fara Gera d’Adda (BG) frazione di Badalasco, via Veneziana 1418 e Presezzo (BG), in piazza Foglieni 1. 

ANDAMENTO DELLA GESTIONE 

Nel corso del 2021 si è completata la ristrutturazione del punto vendita di Treviglio, iniziata a novembre 2020 con la revisione del layout del reparto ortofrutta. In particolare, con l’aiuto dei tecnici SAIT, si è provveduto a riorganizzare il layout del punto vendita, ed in particolare si è revisionato il reparto biologico, dedicandogli un settore particolare del punto vendita, con l’idea di farlo diventare un negozio nel negozio. 

Sono state previste un’area dedicata alle offerte in entrata del punto vendita e un’area tematica con le stagionalità e le ricorrenze nella zona vicino all’area soci. 

Mentre si procedeva alla ristrutturazione del punto vendita, sul territorio a noi vicino ha aperto un nuovo supermercato della catena Iperal, che va ad aggiungersi ai concorrenti già presenti sul territorio del Comune di Treviglio. 

Nonostante l’emergenza Covid–19, nel 2021 non si sono avute limitazioni alla circolazione delle persone, questo ha dato la possibilità a tutti di fare la spesa non necessariamente nel Comune di residenza. 

In particolare abbiamo notato che qualcuno che ci aveva conosciuto è tornato, ma molte delle persone che erano più comode da una altra parte, non essendo obbligate, si sono rivolte altrove vista la vastità dell’offerta che è presente sul territorio a noi vicino. Il concetto vale ancora di più per il punto vendita di Badalasco e Presezzo che svolgono proprio la funzione di vicinato. 

La conseguenza di quanto detto si traduce nella riduzione del fatturato che si è avuta nel 2021, che analizzeremo nel dettaglio nelle tabelle che seguono. 

Nonostante la riduzione media del fatturato del 4%, abbiamo avuto un utile di bilancio che, seppur inferiore a quello dell’anno passato, vista la situazione generale, possiamo ritenerlo un traguardo. 

Continua anche la trattativa verso il SAIT per la revisione delle condizioni di fornitura, che sono state variate anche nel 2021, con la riduzione del 50% del costo del servizio per le due nuove aperture. 

È continuata la consegna a domicilio, non solo dell’acqua che era già programmata, ma anche degli altri prodotti della spesa. Nel 2021 abbiamo consegnato 1.014 spese, per un valore di € 68.434, con una media di 84 consegne al mese; nel 2020 avevamo consegnato 2.054 spese a domicilio (con un picco di quasi 700 consegne nel solo mese di aprile 2020) per un valore totale pari a € 194.000. 

Siamo sempre convinti che CFL non può rimanere distante da questa nuova tendenza che prenderà sempre più piede negli anni a venire e che porta i consumatori a non perdere tempo a fare la spesa ma dedicare il proprio tempo alla famiglia o agli interessi personali. 

È vero che i nostri punti vendita sono motivo di incontro e molto conviviali, ma è realistico pensare che i nostri soci storici avranno sempre più bisogno di questo servizio e, se vogliamo attirare soci nuovi, dobbiamo utilizzare anche la tecnologia che per loro è pane quotidiano. 

Siamo in attesa della piattaforma della spesa a domicilio a cui si potrà accedere direttamente dal sito di CFL visto che è già stata affidata a una società specializzata la sua realizzazione, che dovrà essere operativa si spera già entro la metà del 2022. 

In tutti tre i punti vendita si è adottata la politica commerciale che era propria di CFL: 

è continuata la “MISSIONE RISPARMIO”, composta da iniziative commerciali che hanno come obiettivo quello di ridurre il costo della spesa al socio. La MISSIONE RISPARMIO è 

costituita da campagne promozionali a cadenza quindicinale, su un paniere di prodotti definiti, supportata dalla distribuzione settimanale di coupon che danno diritto, ai soci che frequentano il punto vendita, di utilizzare gli sconti. 

•è stato mantenuto anche per il 2021 l’Angolo della convenienza allestito all’interno dei punti vendita, dove sono posizionati i prodotti aderenti alle campagne promozionali in corso. 

•è stata riproposta l’iniziativa RACCOGLI IL RISPARMIO, una raccolta di bollini che consente ai soci, una volta completata la tessera, di godere di uno sconto. Questa iniziativa, che dà la possibilità di utilizzare lo sconto del 10% e/o del 20% al raggiungimento dello step indicato, è stata proposta una volta nel corso del 2021. L’iniziativa, che continua ormai da cinque anni, ha avuto una buona risposta dai soci che hanno potuto usufruire di sconti aggiuntivi su tutta la merce in vendita nel punto vendita e hanno vista premiata la loro fedeltà a CFL. 

Sono continuate le attività promozionali dei fornitori non SAIT, in particolare: 

nuovi prodotti biologici per rimanere al passo con l’evoluzione del settore (es. estrusi, cracker proteici, pasta proteica, nuovi tipi di tisane, prodotti di pasticceria); mantenendo la costanza di due testate biologiche con prodotti in offerta; 

ampliato assortimento pesce semifresco; 

prodotti del sud del mondo equi e solidali, che garantiscono ai lavoratori equo salario e qualità ai consumatori; 

nuovi prodotti a km0 e filiera corta; 

chiacchere tradizionali per la stagione di carnevale. 

È continuata con una grande richiesta da parte dei soci la vendita dell’acqua minerale nella bottiglia di vetro con la consegna a domicilio a chi ne fa richiesta. La bottiglia in vetro, riciclabile, vuole essere una risposta all’abuso di plastica che in questi anni ci ha invaso, ma soprattutto ci consolida nell’attuazione di uno dei valori fondamentali di CFL che è la difesa dell’ambiente. 

Causa COVID l’attività di rete verso associazioni e cooperative del territorio con cui si condividono valori e percorsi non si sono svolte con la presenza fisica ma sono state fatte on line con conferenze soprattutto rivolte alla soluzioni di problemi legati alla pandemia. 

Nei tre punti vendita, oltre ai prodotti proposti da SAIT, sono continuate le iniziative commerciali intraprese negli anni precedenti che cercano di caratterizzare sempre più l’offerta di CFL rispetto a quella generalista della grande distribuzione: 

carne a km0: il socio la può trovare in CFL ormai tutti i giorni. Questa carne è garanzia di qualità e chi l’acquista può stare sicuro. La carne infatti è fornita direttamente dalle stalle del nostro territorio, scelte tra quelle che allevano ancora in modo tradizionale con alimenti prodotti direttamente in azienda; 

prodotti freschi di gastronomia che spaziano dai formaggi ai salumi, sia a km0 che particolarità regionali; 

prodotti biologici che proponiamo con offerte mirate a durata mensile o trimestrale; 

prodotti salutistici e per chi ha particolari intolleranze che completano la spesa delle famiglie che si trovano a dover affrontare queste problematiche; 

prodotti di AltroMercato, di cui disponiamo una profondità di assortimento quasi introvabile, se non nei negozi specializzati. Siamo rimasti l’unico punto vendita di questi prodotti nella bassa bergamasca. 

Nel 2021, causa pandemia, l’associazione dei volontari di CFL, non ha potuto organizzare nessun momento conviviale aperto ai soci di CFL. 

Indicatori commerciali

Di seguito alcuni dati indicativi dell’andamento commerciale.

Andamento del fatturato (netto IVA)

201920202021
Punto vendita3.569.7034.846.9664.708.798
Libri66.89463.65363.061
Corsi di lingue

L’andamento suddiviso per punto vendita (al lordo IVA) è il seguente: 

Punto vendita20202021Variazione
Treviglio4.347.7893.865.866–11,1%
Badalasco551.807452.102–17,8%
Presezzo400.545725.040+81,3%

(§) dal 01/06/2020, mentre 2021 anno intero 

Il fatturato totale dei tre punti vendita (ad esclusione di libri) segna una riduzione media –4,8% su base annua. 

Il dato del punto vendita di Presezzo deve essere letto tenendo conto che il punto vendita ha aperto il 1° giugno 2020 e quindi il fatturato riguarda solo 7 mesi, nel 2021 invece tutto l’anno. 

ANDAMENTO VENDITE TOTALE DEI TRE PUNTI VENDITA PER REPARTO (VALORI AL LORDO IVA) 

REPARTO201920202021
Alimentari a scaffale1.123.3111.647.6891.625.757
Macelleria500.419678.562628.703
Ortofrutta382.576542.011 525.300
Latticini447.111666.024629.640
Gastronomia567.226813.448805.748
Pane119.631140.682147.523
Extra alimentare78.49286.94781.444
Surgelati128.970189.706158.318
Pescheria21.38425.85923.499
Biologico546.375507.642407.485
Combustibili (pellet)1.364903754
Borse5.1257.8168.836
Libri66.89463.65363.061

Nel dettaglio, viene presentata la variazione del fatturato per reparto rispetto all’anno precedente (valori al lordo IVA) del solo punto vendita di Treviglio, per il quale è possibile fare un confronto con gli anni precedenti: 

*variazioni percentuale 2021 su 2019

° variazione percentuale 2021 su 2020

Nella tabella abbiamo evidenziato la variazione percentuale del fatturato 2021 con il 2019 e con il 2020. 

Riteniamo più significativo il confronto con il fatturato del 2019 in quanto il 2020 è stato falsato dalle restrizioni imposte dalla pandemia. Rispetto al 2019, abbiamo avuto nel 2021 una riduzione del fatturato del 1%. 

Nel complesso, raffrontando il 2021 con il 2019, hanno tenuto mediamente tutti i reparti. Discorso più articolato deve essere fatto per il reparto biologico, che in rapporto al 2019 perde il 26,1%, ma con il 2020 sembra avere un piccolo miglioramento (–19,9%). 

Per quanto riguarda il reparto libri, nel 2020 causa pandemia, il Comune di Treviglio ha suddiviso le cedole tra i librai di Treviglio con l’obbligo della consegna dei libri direttamente presso le scuole. Il dato, nel 2021, torna nella media. 

La CFL da sempre garantisce il servizio libri tutto l’anno, e continua a farlo. 

Per quanto riguarda la marginalità, evidenziamo nella tabella che segue l’andamento del margine, che rimane in linea con quello dell’anno precedente. 

201920202021
Margine (% sulle vendite)24,824,625,0

SITUAZIONE DEL PERSONALE

Di seguito viene evidenziato l’andamento del costo del personale nel triennio e per singolo punto vendita: 

201920202021
Personale dipendente568.257771.864802.271
Collaborazioni 000
Totale568.257771.864802.271
Punto venditaaddetti 2020costo 2020addetti 2021costo 2021
Treviglio18592.80418576.436
Badalasco4107.1564108.124
Presezzo371.9044117.711

L’aumento del costo del personale è dato dall’entrata in regime del personale in forza al punto vendita di Presezzo, che per il 2020 era contabilizzato solo per 6 mesi. 

INFORMAZIONI DI RILIEVO E PROSPETTIVE INIZIO 2022

Dopo le festività pasquali si provvederà a ristrutturare parzialmente il negozio di Badalasco, ed in particolare a installare i banchi frigoriferi gastronomia e carne che abbiamo acquistato da una cooperativa. Con l’occasione verrà completata anche l’illuminazione a LED e rinnovato il controsoffitto sopra i banchi servito. 

Il fatturato dei mesi di gennaio e febbraio 2020 è molto altalenante a seconda dei punti vendita. 

Il punto vendita di Treviglio soffre soprattutto per la parte gastronomia e sala, quello di Badalasco dimostra delle difficoltà, che speriamo di risolvere con la ristrutturazione dei banchi servito. 

Discorso a parte deve essere fatto per il punto vendita di Presezzo, che registra un andamento positivo dovuto in parte anche all’introduzione del banco della carne servito. 

Dal punto di vista commerciale, oltre al completamento del programma della spesa a domicilio e alla ristrutturazione del punto vendita di Badalasco, nel 2022 continueranno la MISSIONE RISPARMIO e le iniziative commerciali e promozionali iniziate nel 2021, compresa l’iniziativa RACCOGLI IL RISPARMIO. 

Riguardo alla situazione finanziaria, complessivamente non ci sono problemi, nel 2021 non abbiamo registrato eventi degni di segnalazione tali da preoccuparci. 

Riguardo la comunicazione, è volontà di CFL di continuare la campagna stampa a forte impatto valoriale sui principali giornali locali, per sottolineare la vitalità della Cooperativa, riaffermare i valori identitari e comunicare con forza l’attualità e la distintività di CFL e far conoscere la sua presenza su un territorio oltre il territorio di Treviglio. Prosegue anche nel 2022, l’uso dei volantini che pubblicizzano le offerte quindicinali. 

Continua inoltre l’informazione capillare su offerte, servizi e attività di CFL nel punto vendita, sulla stampa locale, sul sito e sulla pagina Facebook della Cooperativa. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.