FESTE DIGITAL DETOX: POTREBBERO ESSERE IL MIGLIOR REGALO DI NATALE

Trascorriamo ore e ore, giornate intere guardando degli schermi digitali, e queste attività hanno un pessimo effetto sulla nostra salute e sul nostro benessere. Perché non provare a ricaricarsi con delle feste digital detox?  Questo periodo dell’anno, mentre molti pianificano vacanze per staccare dal ritmo frenetico della routine, è il momento ideale per prendersi una…

QUALITÀ DELL’ARIA A TREVIGLIO: NON SALUTARE

Quale è l’attuale qualità dell’aria a Treviglio? La concentrazione di PM2.5 è attualmente 8,6 volte il valore guida annuale della qualità dell’aria indicato dall’OMS, non salutare e pericolosa  Dal recente report Ecosistema Urbano 2023 emerge che la qualità dell’aria a Bergamo e provincia è “insufficiente” rispetto ai limiti di legge UE e ai valori guida…

LE ZONE BLU DEL MONDO: DOVE SI VIVE MEGLIO E PIÙ A LUNGO

Dan Buettner, giornalista scientifico, insieme ad una équipe di studiosi finanziati dal National Geographic ha trovato 5 posti che hanno soddisfatto i criteri di luoghi con la più alta aspettativa di vita o con le percentuali più elevate di persone che raggiungono i 100 anni.  LA REGIONE DELLA BARBAGIA IN SARDEGNA Gli altipiani montuosi della…

IL NATALE: ANTICHISSIMA FESTA PRECRISTIANA

Il Natale è, insieme alla Pasqua, una delle feste più importanti per la religione cristiana e celebra l’anniversario della nascita di Gesù Cristo. In pochi, però, sanno dove affonda le sue radici e per quale ragione si festeggi proprio il 25 dicembre. La Bibbia e i Vangeli, infatti, non suggeriscono in alcun punto in quale…

VACCINI IN LOMBARDIA: UN’OTTIMA RISPOSTA DELLA CITTADINANZA

Sono state 9.750 le somministrazioni effettuate in Lombardia nella giornata di domenica 1 ottobre, primo appuntamento regionale per vaccinarsi contro l’influenza e il Covid.  Grande affluenza, quindi, negli 80 centri in cui è partita la campagna vaccinale con una giornata dedicata a persone over 60, bambini dai 2 ai 6 anni, donne in gravidanza, operatori…

TRADIZIONI E CURIOSITÀ DEL MESE DI NOVEMBRE

Penultimo mese dell’anno secondo il calendario gregoriano, deve il suo nome al fatto che nell’antica Roma,prima della riforma di Giulio Cesare, era il nono mese dell’anno che iniziava con il mese di Marzo.  Novembre è il mese della pienezza autunnale, piovoso, con le piante che definitivamente si spogliano del loro fogliame; con le prime brinate…