Han Kang
ATTI UMANI
Adelphi, 2023, collana “Gli Adelphi”, pag. 205 € 12,00 (al socio € 11,40)
L’autrice ha vinto il premio Nobel per la letteratura 2024, «per la sua intensa prosa poetica che affronta i traumi storici ed espone la fragilità della vita umana», con la motivazione: «Nella sua opera Han Kang affronta traumi storici e insiemi invisibili di regole e, in ciascuna delle sue opere, espone la fragilità della vita umana. Ha una consapevolezza unica delle connessioni tra corpo e anima, i vivi e i morti, e nel suo stile poetico e sperimentale è diventata un’innovatrice nella prosa contemporanea».
Il racconto si apre a Gwangju, in Corea del Sud, nel maggio 1980: dopo il colpo di Stato di Chun Doo–hwan, in tutto il Paese vige la legge marziale. Come in un coro polifonico dei vivi e dei morti ci viene raccontato di una carneficina mai veramente narrata in Occidente: una palestra comunale, decine di cadaveri che saturano l’aria di un «orribile tanfo putrido»; quando i militari hanno aperto il fuoco su un corteo di protesta è iniziata l’insurrezione, seguita da brutali rappresaglie.
Dopo il massacro, seguiranno ancora anni di carcere, sevizie, delazioni, dinieghi, che nemmeno dopo decenni verranno pienamente ammessi: soltanto stentate aperture, parziali ammissioni, tardive commemorazioni. Ce le racconta attraverso il lirismo della sua scrittura Han Kang, portando alla luce tante vite dilaniate di un passato che molti avrebbero voluto cancellare.
Han Kang è una scrittrice sud-coreana, prima autrice asiatica nella storia ad aggiudicarsi il premio Nobel per la letteratura. Nata nel 1970, ha studiato letteratura coreana alla Yonsei University; ha iniziato la sua carriera come poetessa.Nelle sue opere si confronta con eventi storici tragici, attraverso uno stile narrativo estremamente poetico e sperimentale.
Niki Segnit
LE INFINITE COMBINAZIONI IN CUCINA
Gribaudo, 2021, collana “Sapori e fantasia”, pag. 1008, libro–cofanetto € 45,00 (al socio € 42,75)
Ecco riuniti in un unico cofanetto due volumi, scritti come un racconto dedicato alla cucina e ai sapori del mondo: il best seller La grammatica dei sapori e il secondo libro di Niki Segnit Cucina laterale, una raccolta di ricette imprescindibili per qualsiasi cultore di gastronomia, che cambieranno per sempre il modo “tradizionale” di interpretare ingredienti e sapori. Due libri che contengono una serie di piatti adattabili praticamente all’infinito; questi veri e propri “punti di partenza” sono organizzati in dodici grandi continuum (per esempio pane, cioccolato, zucchero ecc.) e il passaggio da una ricetta all’altra di solito varia di pochissimo per quanto riguarda il metodo o gli ingredienti, permettendo di creare di volta in volta sempre nuove combinazioni. Con le parole dell’autrice: «Queste ricette vi aiuteranno a diventare il tipo di chef che ho sempre voluto essere, uno chef che può preparare lo stesso piatto diversificando di volta in volta gli ingredienti, adattandolo in base alla situazione, alle preferenze degli ospiti o anche solo all’umore. In una sola frase, uno chef istintivo».
Niki Segnit, dopo una formazione nel campo del marketing si è specializzata nel settore alimentare lavorando per aziende importanti, finché non ha abbandonato la sua carriera per dedicarsi alla catalogazione dei sapori e delle loro associazioni.
Elena Tamburini
MAGICO NATALE
Dami edizioni, 2023, pag. 10, cartonato, formato 26,3 x 24,2 cm., € 24,90 (al socio € 23,70)
Ad ogni apertura di pagina, una grande illustrazione si anima e presenta una scena ricca di dettagli e colori da esplorare con lo sguardo. Su ogni pagina, inoltre, premendo un pulsante, è possibile ascoltare una celebre musica natalizia per rendere la lettura un’esperienza suggestiva e coinvolgente, con 5 musiche differenti della durata di più di 50 secondi ognuna. Un libro da leggere, guardare e ascoltare, con batterie sostituibili.
LETTURA CONSIGLIATA DAI 3 ANNI
Catherine Veitch
LA NAVE PIRATA – Divertimento da veri bucanieri
Editoriale Scienza, 2021, collana “Pop-up e co.”, cofanetto con gioco, € 22,90 (al socio € 21,80)
All’interno del cofanetto troviamo: una scatola–scenario, un libro pieno di informazioni (perfetto se volete sapere di più sulla vita di questi briganti dei mari) e tanti pezzi di cartone fustellato per assemblare diversi modellini che ricostruiscono una nave pirata; la confezione diventa così uno scenario con cui giocare. Il libro fornisce anche numerose informazioni per scoprire come era composta una ciurma, le regole e le mode dei pirati, i pericoli e i malanni della vita da bucaniere, gli arrembaggi e la vita di tutti i giorni, ma anche come i pirati mangiavano e si divertivano. Con puzzle e un glossario piratesco.
Le illustrazioni sono di Carles Ballesteros.
LETTURA E ATTIVITÀ CONSIGLIATA DAI 6 ANNI
Sophie De Mullenheim
SUPER QUIZ Corpo umano
Editoriale Scienza, 2020, collana “Pop-up e co.”, 128 pagine, cofanetto con 100 carte euro 14,90 (al socio € 14,20)
Il cofanetto, pratico e compatto, contiene 100 carte con 100 quiz divisi in 7 categorie di argomenti (vita, organi, cinque sensi, cura e difese del corpo, scheletro e muscoli, cervello e sistema nervoso) e un libretto con le regole del gioco e le soluzioni: basta cercare la pagina indicata su ogni carta per scoprire la soluzione esatta e leggerne la spiegazione! Ogni risposta è accompagnata da piccoli approfondimenti. Si può giocare da soli, in coppia oppure fino a 5 partecipanti.
ATTIVITÀ CONSIGLIATA DAI 7 ANNI
Nancy Dickmann
SUPER INVENZIONI – Esplora il mondo delle forze magnetiche
Editoriale Scienza, 2024, collana “Pop-up e co.”, pag. 48, cofanetto, € 26,90 (al socio € 25,60)
Gli antichi conoscevano le proprietà dei magneti, ma non potevano darne una spiegazione scientifica. Osservando il comportamento di una calamita su un piatto, scoprirono un modo per orientarsi che rivoluzionò i viaggi in mare. Oggi, senza rendercene conto, usiamo le forze magnetiche ogni giorno: quando prepariamo un frullato, ascoltiamo la musica a tutto volume o parliamo al telefono. Ma ci permettono anche di fare cose straordinarie come sfidare la gravità e vedere all’interno del corpo umano. Attraverso il libro ogni bambino/a potrà scoprire l’incredibile potere dei magneti costruendo una bussola, una gru funzionante, un treno che viaggia sospeso sui binari…
LETTURA CONSIGLIATA DAI 9 ANNI