Sta per arrivare il 21 marzo, forse la più bella data del calendario dopo il Natale perché si dà finalmente il benvenuto alla primavera e ci si lascia alle spalle tutte le fatiche dell’inverno. Si aprono nuovi orizzonti insieme agli spiragli di cielo azzurro, gli alberi mettono i fiori e un po’ di grigiore finalmente se ne va, anche dai nostri cuori. È tempo di promesse e speranze ed è per questo che sarebbe bello abituare i nostri bimbi a festeggiare ogni anno l’arrivo della bella stagione.
Non sapete proprio da che parte cominciare? Ecco 5 modi semplici per fare festa alla primavera.
1. PRIMAVERA IN RIMA
Componete la vostra filastrocca di primavera, una parolina per ciascuno, cercando di metterle in ordine e in rima fino a raggiungere un componimento poetico. È molto più semplice di quanto sembri, basta lasciarsi ispirare da profumi e colori e imparare dai bambini, che sono molto più fantasiosi di noi. Se il risultato vi soddisfa, mi raccomando, fateci leggere la vostra poesia!
2. LA PIANTINA FIORITA
Un pomeriggio da giardinieri è un bellissimo modo per inaugurare la bella stagione. Date una pulita a terrazzini e davanzali, spazzando via rami secchi e foglie morte per lasciare spazio alla nuova vita. Piantate insieme ai bambini una nuova piantina fiorita in terrazzo o sul davanzale: è un gesto simbolico e pieno di significato e sarà molto istruttivo per tutti prendersene cura e vederla crescere giorno dopo giorno.
3. BISCOTTI MARGHERITA O CROSTATA DI FRAGOLE?
La primavera si festeggia anche partendo dalla cucina, mettendo nel piatto tutte le primizie di stagione: pisellini freschi, fragole, asparagi e nespole per un pieno di vitamine colorate. Ma ci si può anche concedere qualche strappo alla dieta in tema floreale, per esempio preparando un’infornata di biscottini a forma di margherita. Come base potete usare una tradizionale pasta frolla o un impasto più leggero con lo yogurt e poi sbizzarritevi con petali e tagliapasta a forma di fiore. Oppure fare le cose in grande con la crostata di primavera seguendo la ricetta di https://www.blogmamma.it/crostata-di-fragole-lamponi-e-cocco-ricetta-di-primavera/. Tanto, per la prova bikini c’è ancora tempo!
4. UN POMERIGGIO DI GIOCHI RETRÒ
Se il tempo non fa le bizze, l’ideale per inaugurare la primavera è un bel pomeriggio all’aria aperta, lontano dalle Play–station e con gli smartphone rigorosamente spenti e tanti bambini schiamazzanti intorno. Prendetevi qualche ora e dedicatevi ai vostri figli e ai loro amichetti, magari organizzando per loro qualche attività speciale dal gusto retrò: dai 4 cantoni a palla prigioniera (ne trovate un ampio elenco, con le relative regole, all’indirizzo: https://www.filastrocche.it/feste/giochi-allaria-aperta). Non vi viene già la nostalgia della vostra infanzia?
5. DITELO CON I FIORI
I fiori sono protagonisti assoluti della primavera e allora sbizzarriamoci spargendo petali sulle nostre tavole, facendo ghirlande di fiori di carta, e disegnando corolle e pistilli in giro per la casa. Regaliamo mazzetti di fiori ai nostri cari e aggiungiamo qualche petalo commestibile nelle nostre fresche insalate.
Se volete istruzioni su come costruire dei bellissimi fiori di carta, fate scorta di carta crespa e velina e seguite le istruzioni di blogmamma.it.
Buona primavera a tutti voi!
tratto da www.filastrocche.it