GITE FUORIPORTA PER TUTTI I GUSTI

Chi l’ha detto che solamente in primavera si possono organizzare delle gite fuori porta o delle gite di un giorno in Lombardia? Anche la stagione invernale è perfetta per un’escursione di una giornata (o anche solamente di qualche ora) non lontano da casa. Scopriamo insieme alcune gite invernali in Lombardia, non lontano da Bergamo, Milano e…

DORMIRE IN UN RIFUGIO NELLA BERGAMASCA: 8 PROPOSTE SUGGESTIVE

Fabio Fratus ci racconta dove trascorrere una notte nel silenzio delle nostre montagne  Da qualunque parte della provincia alziamo lo sguardo, ecco che le Orobie bergamasche compaiono davanti ai nostri occhi!  Le montagne sono un fantastico polmone verde ed un elemento imprescindibile del paesaggio bergamasco. Durante la bella stagione, le vallate si trasformano ed è…

Viaggio alla scoperta della Regina Viarum

Il 2019 è l’anno di Matera capitale della cultura ma è anche l’anno del turismo lento, dei cammini, degli itinerari intelligenti e sostenibili. Il turismo lento – slow tourism come è internazionalmente conosciuto – rappresenta una filosofia di viaggio, un modo di intendere il turismo nella sua essenza di scoperta e allargamento degli orizzonti, uno…

Sul confine orientale di un’insolita Italia

Terre di confine Alle estremità settentrionali c’è una regione molto interessante dal punto di vista geografico e culturale, che rappresenta uno dei punti di congiunzione tra il mondo latino, slavo e germanico. È il Friuli Venezia Giulia, regione a statuto autonomo dei cui confini però si parla assai poco. Il Friuli Venezia Giulia si presenta…

Ancora insolita Italia

Molise, tra pietre e tratturi Se si promette di parlare di un’Italia meno conosciuta, da vivere nella sua intimità silenziosa, non si può certo tralasciare il Molise, la regione più lontana dai riflettori, “Cenerentola d’Italia”, costituita solo nel 1963, quando si separò dall’Abruzzo. Francesco Jovine (scrittore) definì il Molise una “regione intima”, una terra senza…

Insolita Italia: la bellezza dove non te l’aspetti

Se vogliamo raccontare un’Italia insolita dobbiamo cambiare anche prospettiva. Perché gli elenchi geografici, i bollettini meteorologici, i racconti di viaggio devono tutti partire da nord, e più esattamente da nordovest? Il nostro viaggio comincia dal sud, in una delle regioni più problematiche e difficili da governare, che si piazza sempre agli ultimi posti nelle classifiche…