Giardinaggio con bimbe e bimbi: è un’attività ludica, molto formativa e divertente
Una delle attività preferite dai bambini e bambine di tutto il mondo è la manipolazione. Giocare con la terra e l’acqua sarà meglio di qualsiasi gioco virtuale!
Non occorre avere ettari di terreno: un balcone, qualche vaso, un po’ di terra, una palettina e i semi giusti sono più che sufficienti.
Lo sapevi che fare il gioco del “piccolo giardiniere” contribuisce a:
- stimolare il movimento e la coordinazione mentre si scava, si semina, si annaffia e si osserva;
- stimolare l’interesse per la natura e per gli animali che ci circondano;
- sviluppare le capacità organizzative nella gestione dei tempi;
- favorire la calma e il rilassamento… non solo del/la bambino/a!
- migliorare le capacità di apprendimento: si imparano le stagioni, i nomi delle piante e altre discipline;
- rafforzare l’autostima: veder crescere le piantine la/o aiuta ad apprezzare il suo lavoro.
COLTIVARE UN MINI ORTO
Inizia con le piante aromatiche, sono facili da coltivare e crescono rapidamente. Per aiutare nel riconoscimento, usa vasi colorati: ogni colore corrisponde a una pianta specifica. Il vaso rosso potrebbe ospitare il basilico, quello giallo la salvia e così via. Per accelerare i tempi, acquista con loro le piantine già germogliate nei vasetti, pronte per il rinvaso. Sono facili, profumate e gustose!…Racconta, come fosse una favola, a cosa servono le radici, i fiori e le cure quotidiane. Insegna a raccogliere le foglie e i rametti quando li devi usare per la preparazione dei vostri piatti.
Ricordati di gratificarla/o spesso per come ha svolto il suo impegno!
COLTIVARE I FIORI
Per evitare che perdano velocemente l’interesse nell’attesa della fioritura, ti suggerisco di provare con la lunaria annua, meglio conosciuta come “moneta del Papa”. È una pianta con una massa di fiorellini viola che sbocciano in primavera, mentre in autunno sviluppa le famose capsule tonde e trasparenti. I rami carichi di “monete” possono essere tagliati e portati in casa. Qui bimbi e bimbe toglieranno delicatamente la pellicina che riveste le capsule, facendo splendere l’argento delle “monete del Papa”. I rami poi potranno poi essere usati in composizioni secche per decorare la casa o i pacchi regalo.
Fai sempre delle foto, per tutto l’arco dei “lavori”. In seguito potrai fare con lei/lui il suo primo diario del giardiniere o semplicemente per ricordare come vi siete divertiti!
Buon giardinaggio!
Fonte: casafacile.it