CHEESECAKE ALLE ALBICOCCHE
INGREDIENTI
10 albicocche
200 g di robiola
50 g di yogurt
70 g di zucchero semolato
scorza di limone grattugiata
vaniglia in bacche
2 g di colla di pesce in fogli
PER IL CRUMBLE ALLE NOCCIOLE
80 g di burro
50 g di zucchero di canna
80 g di farina
½ tuorlo
2 cucchiai di granella di nocciole
1 pizzico di sale
Per il crumble, impastare velocemente tutti gli ingredienti, formare un cilindro, avvolgerlo con pellicola e lasciar riposare in frigorifero, poi sbriciolarlo su di una placca e cuocerlo in forno per 15 minuti a 150°C.
Denocciolare le albicocche, tagliarle a pezzetti e cuocerle in un pentolino con 20 g di zucchero.
Ammorbidire la gelatina in acqua fredda. Asciugarla, strizzarla e scioglierla in 2–3 cucchiai di yogurt precedentemente scaldato in un pentolino.
In una ciotola mescolare la robiola con lo yogurt rimasto, 50 g di zucchero, le bacche di vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Aggiungere la gelatina sciolta nell yogurt.
Sistemare sul fondo di ogni bicchiere un paio di cucchiai di albicocche semi–cotte. Versare la crema e riporre i bicchieri in frigorifero per un’ora. Servire con il crumble croccante sbriciolato sulla superficie.
ACQUA AROMATIZZATA ALLE ALBICOCCHE, MIRTILLI E LAVANDA
PREPARAZIONE
Lavare con cura 200 g di albicocche biologiche e 100 g di mirtilli, all’interno di un colino a maglie fitte anche 1 cucchiaino di fiori di lavanda di Provenza per uso alimentare (ha un aroma dolce e delicato, priva dell’aggressività canforata di altre varietà). Snocciolare le albicocche e dividerle in quarti. Disporre i mirtilli sul fondo di un contenitore di vetro, aggiungere le albicocche preparate e i fiori di lavanda, versare 1 litro d’acqua, chiudere ermeticamente e riporre in frigo per almeno tre ore.
fonte: cucchiaio.it