RICETTE CON LE FRAGOLE: IDEE PER LA PRIMAVERA

INSALATA DI ORZO AL PESTO DI RUCOLA E BASILICO CON FRAGOLE E DATTERINI 

Ingredienti 

340 g di orzo perlato 

250 g di pomodori datterini 

200 g di fragole 

100 g di rucola 

40 g di basilico 

30 g di pinoli 

1 cucchiaio di lievito alimentare 

180 g di olio extravergine d’oliva 

30 g di noci 

Sale e pepe 

Strumenti 

Frullatore ad immersione 

Preparazione Iniziate con il preparare l’orzo: sciacquatelo sotto l’acqua corrente, poi versatelo in una pentola e copritelo con acqua pari al doppio del suo volume. Condite con una presa di sale e mettete sul fuoco; una volta raggiunto il bollore coprite con un coperchio, abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per 20 minuti fino ad assorbimento. 

Preparate nel frattempo il pesto. Riunite nel bicchiere alto del frullatore ad immersione la rucola, il basilico, il lievito alimentare, l’olio extravergine d’oliva, le noci, sale e pepe, frullate fino ad ottenere un pesto grossolano. A parte tostate i pinoli in una padella antiaderente ben calda fino a quando saranno dorati. 

Componete l’insalata riunendo in una ciotola l’orzo, il pesto di rucola e basilico, i pomodorini tagliati a metà, le fragole lavate e tagliate in quarti e i pinoli tostati. Servite subito o tenete in frigorifero fino al momento del consumo se preferite gustarla fredda. 

INSALATA FREDDA DI QUINOA CON RUCOLA, CURRY, TOFU E NOCI 

Ingredienti 

160 g di quinoa tricolore 

120 g di tofu al naturale 

100 g di fragole 

30 g di rucola 

30 g di noci 

1 cucchiaino di curry 

sale q.b. 

olio extravergine di oliva q.b. 

Preparazione Iniziate con il lavare molto bene la quinoa tricolore sotto l’acqua corrente per eliminare quel sapore amarognolo che la caratterizza, causato dalle saponine presenti. Cuocetela poi nel doppio del suo peso in acqua salata sino a completo assorbimento del liquido. 

Nel frattempo tagliate a dadini il tofu e spadellatelo velocemente con un filo di olio extravergine e il curry. Fate insaporire e correggete di sale. Tagliate le fragole per il senso della lunghezza e tritate le noci grossolanamente. La rucola potete spezzarla con le mani o, se preferite, utilizzate il coltello per tagliarla a listarelle. 

Unite tutti gli ingredienti e mescolateli per amalgamare bene i sapori. Condite con un filo di olio extravergine di oliva e servite. Questa insalata è ottima anche condita con una generosa spruzzata di limone. 

TORTA VEGANA FRAGOLE E CIOCCOLATO 

Ingredienti 

250 g di latte di soia 

200 g di farina semintegrale 

160 g di fragole (+ 4 per la decorazione) 

150 g di zucchero di canna 

90 g di cioccolato fondente 

50 g di olio di semi di girasole 

40 g di cacao amaro 

6 g di lievito naturale a base di cremor tartaro 

Strumenti 

teglia rotonda per torte del diametro di 20 cm 

Preparazione Per prima cosa, in una ciotola capiente, setacciate la farina semintegrale, il cacao amaro e il lievito e mescolate gli ingredienti in modo da amalgamarli bene. 

A parte tagliate a dadini piccoli le fragole e molto finemente anche il cioccolato fondente. Miscelate l’olio di semi di girasole con il latte di soia: unite ora tutti gli ingredienti e mescolateli fino a ottenere un composto morbido e omogeneo. 

Versate li composto in una teglia circolare in precedenza oliata e infarinata poi infornate nel forno statico a 175 °C per circa 60 minuti. Con un stuzzicadenti controllate l’effettiva cottura e al termine lasciate raffreddare prima di servire. 

La torta deve rimanere umida all’interno e morbida, con una crosticina non troppo croccante. 

www.vegolosi.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.