
INSALATA DI AVOCADO E CECI CON SALSA BIANCA
Ingredienti per 4 persone:
400 g di ceci in barattolo
200 g di ravanelli
1 cuore di lattuga
1 cipolla rossa
2 avocado
100 g yogurt (vaccino o veg)
1 cucchiaio di panna acida (vaccina o veg)
1 cucchiaino di miele
2–3 cucchiai di succo di lime
sale
foglie di basilico
Preparazione Versa i ceci in un setaccio, sciacquali sotto l’acqua corrente fredda e falli sgocciolare bene. Pulisci e lava i ravanelli, quindi tagliali a dadini. Lava la lattuga, stacca le foglie e falle sgocciolare bene. Sbuccia la cipolla e tagliala ad anelli sottili. Sbuccia gli avocado, tagliali a metà per la lunghezza, elimina il nocciolo e taglia la polpa a fettine.
Disponi tutti gli ingredienti in modo decorativo su un piatto da portata o su quattro piatti. Decora con le foglie di basilico.
Mescola lo yogurt con la crème fraîche, il miele, il succo di lime e 3–4 cucchiai d’acqua. Aggiusta di sale e servilo con l’insalata.

RAVANELLI ARROSTO
Ingredienti per 2 persone:
3 mazzi di ravanelli con foglia
1 limone bio
1 cucchiaio di semi di sesamo nero
1 cucchiaio di semi di zucca
1 cucchiaio di semi di girasole
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2 cucchiai di aceto balsamico
sale e pepe
Preparazione Lava i ravanelli e le foglie. Taglia le foglie dei ravanelli, asciugale e mettile da parte. Taglia tutti i ravanelli a metà e mettili in una ciotola. Aggiungi olio, aceto, sale e pepe e mescola. Versa i ravanelli in una teglia ricoperta di carta da forno. Aggiungi 2 o 3 fette di limone e metti in forno a 180°C per circa 15 minuti. Dopo 15 minuti aggiungi tutti i semi e cuoci per altri 5 minuti. Spegni il fuoco, togli la teglia dal forno e lascia intiepidire.
Metti sul piatto le foglie dei ravanelli, aggiungi i ravanelli arrosto e servi.
BUDDHA BOWL
La Buddha bowl è piatto unico di origine orientale caratterizzato dalla presenza di una porzione di cereale, di almeno un alimento proteico (tofu, seitan, legumi), di un mix di verdure cotte e crude di stagione e di grassi “buoni” quali semi o avocado. Insomma un vero e proprio booster di nutrienti e vitamine in un piatto da personalizzare a seconda della stagione, dei gusti o delle vostre esigenze!
Ingredienti
200 g di tofu naturale
150 g di quinoa tricolore
½ avocado
60 g di pomodorini
60 g di peperoni gialli
40 g di ravanelli
50 g di cavolo cappuccio
1 cucchiaio di amido di mais
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di aceto di mele
1 cucchiaio di sciroppo d’acero
½ cucchiaio di zenzero in polvere
½ cucchiaio di paprika in polvere
sale e olio
Preparazione Sciacqua i semi di quinoa, cuocili in acqua salata pari al doppio del loro peso, in questo caso 300 ml. Scola e metti da parte.
Monda e taglia le verdure a piacimento. Puoi scegliere di saltarle velocemente in padella oppure di consumarle crude, a te la scelta!
Taglia il tofu in triangoli e asciugali con la carta assorbente; impana ogni pezzo con l’amido di mais. Cuoci in una padella antiaderente con un fondo d’olio, avendo cura di rigirarli di tanto in tanto affinché siano dorati su tutti i lati. Mentre il tofu cuoce prepara il suo condimento: basterà unire in una ciotola la salsa di soia, lo sciroppo d’acero, l’aceto di mele, lo zenzero e la paprika e mescolare bene.
Irrora il tofu direttamente in padella e lascia cuocere un minuto, fino a quando la salsa si sarà ristretta dorando il tofu alla perfezione.
Non resta che comporre la Buddha bowl: dividi la quinoa in due ciotole a formare la base del piatto, sistema l’avocado in fettine, tutte le verdure e il tofu dorato, completa con semi a piacere, un filo d’olio a crudo.