8 carciofi
1 grosso sedano
1 cipolla
300 g di olive verdi
3 cucchiai di capperi sott’aceto o salati
1,5 litri di salsa di pomodoro fresco
sale e pepe q.b.
1 bicchiere di aceto
2 cucchiai di zucchero
Preparazione
Pulire i carciofi, eliminare i gambi, spuntarli tagliando la parte superiore con le spine, togliere le foglie dure fino ad arrivare a quelle più tenere, tagliarli a spicchi, avendo cura di eliminare il “fieno” e metterli in acqua acidulata con il succo di limone, quindi scolarli e cuocerli al dente in acqua bollente salata assieme a mezzo limone. Scolarli, eliminare il limone e metterli da parte.
Pulire il sedano, eliminando tutte le foglie verdi e i filamenti, aiutandosi con un pelapatate, tagliarlo a pezzi e bollirlo in acqua salata. In un grosso contenitore mettere a soffriggere la cipolla affettata. Non appena sarà imbiondita, aggiungere il sedano bollito, le olive snocciolate e tagliate a pezzi, i capperi sott’aceto (se usiamo quelli salati bisogna dissalarli) e la salsa di pomodoro. Aggiustare di sale e pepe e far cuocere.
A cottura quasi ultimata, unire alla salsa i carciofi già preparati e fare insaporire per qualche minuto. Nel frattempo prepariamo l’agrodolce: sciogliere nell’aceto lo zucchero, quindi versarlo nella salsa con i carciofi e fare sfumare bene l’aceto.
Questo piatto va consumato il giorno successivo alla preparazione, freddo, in modo che gli ingredienti si leghino perfettamente.