Pomodori ripieni di cous cous freddo

INGREDIENTI (per 6 persone)

  • 400 g di cous cous
  • 12 pomodori
  • 1 pollo a pezzi
  • 1 peperone giallo
  • 2 zucchine
  • 2 cipollotti
  • q.b. menta
  • q.b. tabasco
  • q.b. brodo vegetale
  • q.b. succo di limone
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale

PREPARAZIONE Tagliare la calotta di 12 pomodori. Eliminare i semi, estrarre la polpa con uno scavino (senza bucare il pomodoro) e tenerla da parte. Salare leggermente l’interno dei pomodori e farli sgocciolare capovolti in uno scolapasta per circa 30 minuti. Mondare le zucchine e i peperoni e tagliare gli ortaggi a cubetti di uguale dimensione. Eliminare le radici dai cipollotti, lavarli e affettarli finemente.

Scaldare 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e rosolare i pezzi di pollo finché saranno ben dorati su tutti i lati (4–5 minuti), quindi trasferirli su un piatto e conservarli al caldo. Mettere nella stessa padella il cipollotto affettato e lasciarlo dorare brevemente, quindi aggiungere i cubetti di peperone e cuocerli per 5 minuti mescolando spesso. Aggiungere le zucchine, mescolare e cuocerle 3–4 minuti. Rimetterei i pezzi di pollo e unire la polpa di pomodoro tenuta da parte, quindi mescolare e cuocere 2 minuti. Poi bagnare con 1–2 mestoli di brodo caldo, mettere il coperchio e cuocere per 30–35 minuti, finché le carni del pollo saranno tenere. Intanto preparare 400 g di cous cous seguendo le istruzioni riportate sulla scatola.

Scolare i pezzi di pollo e lasciarlo raffreddare su un piatto, poi disossarlo e tagliarlo a dadini. Sgranare il cous cous e raccoglierlo in una capiente ciotola, unire gli ortaggi scolati dal fondo di cottura e i dadini di pollo. Condire il tutto con olio extravergine di oliva, tabasco e succo di limone e profumare con foglie di menta spezzettate, mescolando bene gli ingredienti.

Lavare i pomodori per eliminare un po’ di sale e asciugarli con della carta assorbente da cucina. Infine riempire i pomodori col cous cous freddo e far riposare in frigo per un paio di ore prima di servire.

fonte: salepepe.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.